Image 1 of 1
Recognize Your Son
TITLE: Recognize your Son
MATERIAL: Oil on Canvas
DIMENSIONS: CM 45 X 50 H
ARTIST: Nina Winther
COUNTRY: Denmark
Artwork Description
In this painting, Nina Winther explores the emotions that exist between father and son, the eternal longing for love from one’s father, and the indulgence and tender affection for one’s offspring. This painting is an interpretation of the story of Joseph, who was sold into slavery by his brothers out of sheer jealousy, because he was their father’s favorite.
One might be tempted to interpret the composition with the father and the young boy as the very moment when Jacob gives his son the coat of many colours. But when you look closer, you see that the coat is already stained with blood and the father is very old—which suggests that the son has just been sold off, or that the father has just been reunited with his beloved son, who to him perhaps still appears to be a little boy, even after decades apart.
In this way, the painting suggests different moments in the story, but mainly seeks to show the strong love between the two. This painting was created entirely from imagination, a decision the artist made to enhance its emotional intensity.
Artist Biography
Nina Winther (b. 1994) is a Danish painter who studied classical figurative painting for many years in Barcelona, Florence and Paris. She has also been an apprentice in the atelier of world famous artist Odd Nerdrum in Norway. Ninas work is influenced by different art historical styles and movements; especially the baroque and later styles like 19th century symbolism and realism. Nina Winthers works alternate between dealing with very contemporary subjects like the environmental crisis and sixth mass extinction and the more escapist themes of myths and dreams.
Descrizione dell’opera
In questo dipinto Nina Winther esplora le emozioni che esistono tra padre e figlio: il desiderio eterno dell’amore del padre, l’indulgenza e il tenero affetto per la propria prole. Questo dipinto è un’interpretazione della storia di Giuseppe, che viene venduto come schiavo dai suoi fratelli per pura gelosia, poiché è il figlio prediletto del padre.
Si potrebbe essere tentati di interpretare la composizione con il padre e il giovane ragazzo come il momento preciso in cui Giacobbe dona al figlio la veste dai molti colori; ma osservando più da vicino si nota che la veste è già macchiata di sangue e che il padre è molto anziano, il che suggerisce che il figlio sia stato appena venduto o che il padre si sia appena ricongiunto con il suo amato figlio — forse ancora un bambino ai suoi occhi — dopo decenni di separazione.
In questo modo, il dipinto suggerisce diversi momenti della storia, ma cerca soprattutto di mostrare il forte amore tra i due. Questo dipinto è stato realizzato interamente dall’immaginazione, una decisione che l’artista ha preso per intensificare l’emozione.
Biografia dell’artista
Nina Winther (nata nel 1994) è una pittrice danese che ha studiato pittura figurativa classica per molti anni a Barcellona, Firenze e Parigi. È stata apprendista nell'atelier dell'artista di fama mondiale Odd Nerdrum in Norvegia. Il lavoro di Winther è influenzato da diversi stili e movimenti storico-artistici, in particolare dal barocco e dagli stili successivi come il simbolismo e il realismo del XIX secolo.
Le opere di Nina Winther alternano temi molto contemporanei, come la crisi ambientale e la sesta estinzione di massa, a temi più escapistici, come i miti e i sogni.
TITLE: Recognize your Son
MATERIAL: Oil on Canvas
DIMENSIONS: CM 45 X 50 H
ARTIST: Nina Winther
COUNTRY: Denmark
Artwork Description
In this painting, Nina Winther explores the emotions that exist between father and son, the eternal longing for love from one’s father, and the indulgence and tender affection for one’s offspring. This painting is an interpretation of the story of Joseph, who was sold into slavery by his brothers out of sheer jealousy, because he was their father’s favorite.
One might be tempted to interpret the composition with the father and the young boy as the very moment when Jacob gives his son the coat of many colours. But when you look closer, you see that the coat is already stained with blood and the father is very old—which suggests that the son has just been sold off, or that the father has just been reunited with his beloved son, who to him perhaps still appears to be a little boy, even after decades apart.
In this way, the painting suggests different moments in the story, but mainly seeks to show the strong love between the two. This painting was created entirely from imagination, a decision the artist made to enhance its emotional intensity.
Artist Biography
Nina Winther (b. 1994) is a Danish painter who studied classical figurative painting for many years in Barcelona, Florence and Paris. She has also been an apprentice in the atelier of world famous artist Odd Nerdrum in Norway. Ninas work is influenced by different art historical styles and movements; especially the baroque and later styles like 19th century symbolism and realism. Nina Winthers works alternate between dealing with very contemporary subjects like the environmental crisis and sixth mass extinction and the more escapist themes of myths and dreams.
Descrizione dell’opera
In questo dipinto Nina Winther esplora le emozioni che esistono tra padre e figlio: il desiderio eterno dell’amore del padre, l’indulgenza e il tenero affetto per la propria prole. Questo dipinto è un’interpretazione della storia di Giuseppe, che viene venduto come schiavo dai suoi fratelli per pura gelosia, poiché è il figlio prediletto del padre.
Si potrebbe essere tentati di interpretare la composizione con il padre e il giovane ragazzo come il momento preciso in cui Giacobbe dona al figlio la veste dai molti colori; ma osservando più da vicino si nota che la veste è già macchiata di sangue e che il padre è molto anziano, il che suggerisce che il figlio sia stato appena venduto o che il padre si sia appena ricongiunto con il suo amato figlio — forse ancora un bambino ai suoi occhi — dopo decenni di separazione.
In questo modo, il dipinto suggerisce diversi momenti della storia, ma cerca soprattutto di mostrare il forte amore tra i due. Questo dipinto è stato realizzato interamente dall’immaginazione, una decisione che l’artista ha preso per intensificare l’emozione.
Biografia dell’artista
Nina Winther (nata nel 1994) è una pittrice danese che ha studiato pittura figurativa classica per molti anni a Barcellona, Firenze e Parigi. È stata apprendista nell'atelier dell'artista di fama mondiale Odd Nerdrum in Norvegia. Il lavoro di Winther è influenzato da diversi stili e movimenti storico-artistici, in particolare dal barocco e dagli stili successivi come il simbolismo e il realismo del XIX secolo.
Le opere di Nina Winther alternano temi molto contemporanei, come la crisi ambientale e la sesta estinzione di massa, a temi più escapistici, come i miti e i sogni.