Image 1 of 1
For Aliki
TITLE: For Aliki
MATERIAL: Oil on canvas
DIMENSIONS: CM 140 X 80 H
ARTIST: Emmanuelle Capatos
COUNTRY: South Africa
Artwork Description
Inspired by the medieval tradition of continuous narrative, the scene within this symbolic still life painting begins with Adam and Eve in the abundance of the Garden. A wreath of signs of decay separate the Garden from the outside, manmade world, and the floral rhythms lead the eye to the root of it’s origin.
The focal point, the betrayal in the taking of the fruit of the Tree of Knowledge of Good and Evil, takes the form of an opened book, scattered with torn pages and teetering over the table edge. Built on this destruction, towers of books fall behind as a future premonition of the Biblical events to come. Symbols of the tower of Babel, Daniel’s Apocalyptic visions, and more hide in the shadows. And yet more signs of hope are found, leading the eye back to the Garden, a prophesy of the prosperity to come.
This cyclical narrative aims to serve as a reminder that no destruction can separate life the from a return to restoration: from life, to life again.
Artist Biography
On June 23rd 2020 at 1.42am, amidst her Bachelor of Arts studies in Theatre and French, Emmanuelle Capatos (b. 2000) had the profound revelation to undertake traditional oil painting as a calling. Since that moment, she has redirected every choice to pursue this new vocation, and in June of 2024, graduated from her atelier training at The Glasgow Academy of Fine Art. She additionally worked and taught there as assistant teacher, studio manager, and finally Anatomy Instructor.
Material realism is only a tool, and one that becomes ineffective unless it serves a greater spiritual realism. Her focus for the next years of exploration is to further develop a painting philosophy that combines a deep sensitivity to human nature, and the symbolic language and narrative that has been with us since the ancient cultures of Egypt, Greece, Mesopotamia.
Through this combination, she hopes to spend her life revealing through art, the light and beauty that sits so abundantly around us.
Descrizione dell’opera
Ispirata alla narrazione continua medievale, questa natura morta simbolica si apre con Adamo ed Eva nel Giardino dell'Eden. Una corona di segni di decadenza separa l'Eden dal mondo artificiale, mentre i ritmi floreali guidano lo sguardo al centro: un libro aperto, dalle pagine strappate, rappresenta il frutto proibito e l'inizio della caduta. Dietro, torri di libri crollano, prefigurando la Torre di Babele, le visioni apocalittiche di Daniele e altri eventi biblici. Ma tra le ombre si intravedono anche segni di speranza, che riportano all'Eden: una profezia di rinascita. Un ciclo eterno ci ricorda che dalla distruzione può sempre nascere una nuova vita.
Biografia dell’artista
Il 23 giugno 2020 alle 1:42 del mattino, mentre studiava per conseguire la laurea in Teatro e Francese, Emmanuelle Capatos (classe 2000) ha avuto la profonda rivelazione di intraprendere il percorso della pittura a olio tradizionale come vocazione. Da quel momento, ha riorientato ogni sua scelta per perseguire questa nuova vocazione e, nel giugno del 2024, ha completato la sua formazione presso la Glasgow Academy of Fine Art. Inoltre, vi ha lavorato come responsabile dello studio, insegnando come assistente e poi come insegnante di anatomia.
Il Realismo materiale è solo uno strumento, che diventa inefficace se non è al servizio di un realismo spirituale più grande. L'obiettivo dell'artista per i prossimi anni di ricerca è quello di sviluppare ulteriormente una filosofia pittorica che combini una profonda sensibilità verso la natura umana con il linguaggio simbolico e narrativo che ci accompagna fin dalle antiche culture dell'Egitto, della Grecia e della Mesopotamia.
Attraverso questa combinazione, spera di dedicare la sua vita a rivelare, attraverso l'arte, la luce e la bellezza di cui siamo riccamente circondati.
TITLE: For Aliki
MATERIAL: Oil on canvas
DIMENSIONS: CM 140 X 80 H
ARTIST: Emmanuelle Capatos
COUNTRY: South Africa
Artwork Description
Inspired by the medieval tradition of continuous narrative, the scene within this symbolic still life painting begins with Adam and Eve in the abundance of the Garden. A wreath of signs of decay separate the Garden from the outside, manmade world, and the floral rhythms lead the eye to the root of it’s origin.
The focal point, the betrayal in the taking of the fruit of the Tree of Knowledge of Good and Evil, takes the form of an opened book, scattered with torn pages and teetering over the table edge. Built on this destruction, towers of books fall behind as a future premonition of the Biblical events to come. Symbols of the tower of Babel, Daniel’s Apocalyptic visions, and more hide in the shadows. And yet more signs of hope are found, leading the eye back to the Garden, a prophesy of the prosperity to come.
This cyclical narrative aims to serve as a reminder that no destruction can separate life the from a return to restoration: from life, to life again.
Artist Biography
On June 23rd 2020 at 1.42am, amidst her Bachelor of Arts studies in Theatre and French, Emmanuelle Capatos (b. 2000) had the profound revelation to undertake traditional oil painting as a calling. Since that moment, she has redirected every choice to pursue this new vocation, and in June of 2024, graduated from her atelier training at The Glasgow Academy of Fine Art. She additionally worked and taught there as assistant teacher, studio manager, and finally Anatomy Instructor.
Material realism is only a tool, and one that becomes ineffective unless it serves a greater spiritual realism. Her focus for the next years of exploration is to further develop a painting philosophy that combines a deep sensitivity to human nature, and the symbolic language and narrative that has been with us since the ancient cultures of Egypt, Greece, Mesopotamia.
Through this combination, she hopes to spend her life revealing through art, the light and beauty that sits so abundantly around us.
Descrizione dell’opera
Ispirata alla narrazione continua medievale, questa natura morta simbolica si apre con Adamo ed Eva nel Giardino dell'Eden. Una corona di segni di decadenza separa l'Eden dal mondo artificiale, mentre i ritmi floreali guidano lo sguardo al centro: un libro aperto, dalle pagine strappate, rappresenta il frutto proibito e l'inizio della caduta. Dietro, torri di libri crollano, prefigurando la Torre di Babele, le visioni apocalittiche di Daniele e altri eventi biblici. Ma tra le ombre si intravedono anche segni di speranza, che riportano all'Eden: una profezia di rinascita. Un ciclo eterno ci ricorda che dalla distruzione può sempre nascere una nuova vita.
Biografia dell’artista
Il 23 giugno 2020 alle 1:42 del mattino, mentre studiava per conseguire la laurea in Teatro e Francese, Emmanuelle Capatos (classe 2000) ha avuto la profonda rivelazione di intraprendere il percorso della pittura a olio tradizionale come vocazione. Da quel momento, ha riorientato ogni sua scelta per perseguire questa nuova vocazione e, nel giugno del 2024, ha completato la sua formazione presso la Glasgow Academy of Fine Art. Inoltre, vi ha lavorato come responsabile dello studio, insegnando come assistente e poi come insegnante di anatomia.
Il Realismo materiale è solo uno strumento, che diventa inefficace se non è al servizio di un realismo spirituale più grande. L'obiettivo dell'artista per i prossimi anni di ricerca è quello di sviluppare ulteriormente una filosofia pittorica che combini una profonda sensibilità verso la natura umana con il linguaggio simbolico e narrativo che ci accompagna fin dalle antiche culture dell'Egitto, della Grecia e della Mesopotamia.
Attraverso questa combinazione, spera di dedicare la sua vita a rivelare, attraverso l'arte, la luce e la bellezza di cui siamo riccamente circondati.